
Un momento del corso Masterclass di percussioni, in aula, nell’ottobre scorso. I musicisti con disabilità sono rispettosissimi nell’uso di mascherine e distanze di sicurezza (Foto AM)
Obiettivi
Le Masterclass sono corsi avanzati, che approfondiscono le competenze teoriche, tecniche ed espressive su uno specifico strumento, sempre all’interno di un contesto orchestrale.
Per chi
Il corso si rivolge ai musicisti che intendono perfezionare le competenze sullo strumento scelto nei precedenti percorsi di Propedeutica Orchestrale o nelle Orchestre da Camera.
La Masterclass Archi è rivolta ai seguenti strumenti: violino, viola, violoncello, contrabbasso. La Masterclass Percussioni comprende i seguenti strumenti: timpani, marimba, glockenspiel, rullante, percussioni etniche. Il lavoro avviene sempre in un contesto musicale di gruppo, e questo permette di consolidare un ruolo attivo nei concerti e negli eventi musicali. Il repertorio spazia dalla musica classica alla musica moderna, dalle colonne sonore alle reinterpretazioni di brani della tradizione popolare.
Frequenza
Le lezioni hanno frequenza settimanale e durata di 60 minuti. Il calendario prevede 25 incontri annuali oltre alla partecipazione ai concerti.
Contatti

Referente Masterclass Archi:
Pinuccia Gelosa

Referente Masterclass Percussioni:
Luca Baldan